Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

TRACCE DI INFINITO
TRACCE DI INFINITO
ospiti in sala
top doc
Info

Regista: Alice Montorselli, Sara Sara Porqueddu, Davide Potente E Riccardo Frati

1 evento in programmazione
25-02-2025
A partire da 9.00 €
Tracce di Infinito è un docufilm originale e profondo, un’opera collettiva espressione della sensibilità di quattro giovani video makers che, accompagnati dalle considerazioni di voci guida autorevoli, rivolgono il loro sguardo ad alcuni importanti temi esistenziali: il Tempo, la Paura, la Meraviglia e la Morte. Un’esperienza emozionante e di bellezza che unendo parole, immagini e suoni evocativi, apre a riflessioni di ampio respiro.

Il Tempo: Ospite del Tempo, affidato alla regia di Sara Porqueddu, ha come protagonista Carlo Valsecchi, fotografo e artista, appassionato del tema;

La Paura: La Paura Bussò, del regista Davide Potente, raccoglie la testimonianza dello scrittore Gianrico Carofiglio;

La Meraviglia: La Meraviglia racconta il punto di vista di Nino Migliori, artista e fotografo innovatore bolognese, attraverso le parole e le immagini create dal regista Riccardo Frati;

La Morte: Morte - la nascita della luce interiore, realizzato dalla regista Alice Montorselli, che cura anche la regia complessiva e il montaggio dell’opera, esprime le riflessioni di Ines Testoni, docente di Tanatologia dell’Università di Padova.

Regista: Alice Montorselli, Sara Sara Porqueddu, Davide Potente E Riccardo Frati

1 evento in programmazione
25-02-2025
A partire da 9.00 €
Tracce di Infinito è un docufilm originale e profondo, un’opera collettiva espressione della sensibilità di quattro giovani video makers che, accompagnati dalle considerazioni di voci guida autorevoli, rivolgono il loro sguardo ad alcuni importanti temi esistenziali: il Tempo, la Paura, la Meraviglia e la Morte. Un’esperienza emozionante e di bellezza che unendo parole, immagini e suoni evocativi, apre a riflessioni di ampio respiro.

Il Tempo: Ospite del Tempo, affidato alla regia di Sara Porqueddu, ha come protagonista Carlo Valsecchi, fotografo e artista, appassionato del tema;

La Paura: La Paura Bussò, del regista Davide Potente, raccoglie la testimonianza dello scrittore Gianrico Carofiglio;

La Meraviglia: La Meraviglia racconta il punto di vista di Nino Migliori, artista e fotografo innovatore bolognese, attraverso le parole e le immagini create dal regista Riccardo Frati;

La Morte: Morte - la nascita della luce interiore, realizzato dalla regista Alice Montorselli, che cura anche la regia complessiva e il montaggio dell’opera, esprime le riflessioni di Ines Testoni, docente di Tanatologia dell’Università di Padova.
Orari

Pop Up Cinema Arlecchino, Arlecchino, Bologna
25/02/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.