Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA
CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA
anteprima
regista ospite
pr. mazzacurati
Info

Regista: Mario Canale, Enzo Monteleone

1 evento in programmazione
02-03-2025
A partire da 8.50 €
Nel gennaio del 2014 ci lasciava Carlo Mazzacurati, il regista di Notte Italiana, Il Toro, Vesna va veloce, La lingua del
Santo, La giusta distanza e molti altri film e documentari. Un cinema elegante e una poetica particolare per profondità
creativa e varietà di genere, dalla commedia al noir. Attraverso i suoi film Mazzacurati è riuscito a creare mondi marginali, province abitate da gente comune. Ritmi lenti, ben lontani da quelli frenetici della metropoli. Uomini sfortunati alla ricerca di una serenità perduta, dignitosamente attaccati a dei gesti concreti di solidarietà, senza enfasi e senza retorica. Microcosmi che hanno proposto prima che delle storie da raccontare, delle etiche dello sguardo. Uno sguardo orgogliosamente provinciale, pieno di pietas, come i suoi personaggi attaccati alla dignità dei gesti concreti, molto simili ai paesaggi e agli ambienti in cui vivono. A dieci anni di distanza lo ricordiamo con un documentario che ripercorre l’esperienza di Carlo Mazzacurati: non una analisi filmica del suo cinema, né una biografia. Invece un percorso legato alle tematiche che lo hanno contraddistinto, ai sentimenti che lo hanno guidato, ai luoghi che ha abitato e raccontato.

Regista: Mario Canale, Enzo Monteleone

1 evento in programmazione
02-03-2025
A partire da 8.50 €
Nel gennaio del 2014 ci lasciava Carlo Mazzacurati, il regista di Notte Italiana, Il Toro, Vesna va veloce, La lingua del
Santo, La giusta distanza e molti altri film e documentari. Un cinema elegante e una poetica particolare per profondità
creativa e varietà di genere, dalla commedia al noir. Attraverso i suoi film Mazzacurati è riuscito a creare mondi marginali, province abitate da gente comune. Ritmi lenti, ben lontani da quelli frenetici della metropoli. Uomini sfortunati alla ricerca di una serenità perduta, dignitosamente attaccati a dei gesti concreti di solidarietà, senza enfasi e senza retorica. Microcosmi che hanno proposto prima che delle storie da raccontare, delle etiche dello sguardo. Uno sguardo orgogliosamente provinciale, pieno di pietas, come i suoi personaggi attaccati alla dignità dei gesti concreti, molto simili ai paesaggi e agli ambienti in cui vivono. A dieci anni di distanza lo ricordiamo con un documentario che ripercorre l’esperienza di Carlo Mazzacurati: non una analisi filmica del suo cinema, né una biografia. Invece un percorso legato alle tematiche che lo hanno contraddistinto, ai sentimenti che lo hanno guidato, ai luoghi che ha abitato e raccontato.
Orari

Cinema Odeon, Sala Odeon, Vicenza
02/03/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.