Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

WAR ON EDUCATION
WAR ON EDUCATION
presentazione
Info

Regista: Stefano Di Pietro

2 eventi in programmazione
Dal
26-02-2025
Al
26-02-2025
A partire da 8.00 €
Il regista Stefano Di Pietro introduce il film in sala

Nel febbraio del 2022, la Russia ha iniziato la sua invasione in Ucraina
e, da quel momento, le operazioni militari, la crisi umanitaria e agli
affari internazionali che ne conseguono, hanno dominato le notizie
di tutto il mondo.
Allo stesso tempo, come spesso accade, non è stata data molta
attenzione all'ideologia dietro l'invasione e al ruolo dell'istruzione in
questo conflitto.
L'esercito russo sta sistematicamente prendendo di mira le
istituzioni educative in Ucraina e gli attori statali negano l'identità del
suo popolo e il diritto di esistere come nazione. Questo accade
perché l'istruzione è un'arma che la Russia continua
consapevolmente ad usare per imporre un’opinione unica sulle
generazioni passate, presenti e future...
“War on Education” mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su un
problema che, toccato solo in superficie dai principali giornali
internazionali, dovrebbe invece sollecitare l'attenzione generale.
La resilienza degli ucraini che ne emergerà, ci mostra di cosa è
capace un popolo, quando è unito.
Il film ha avuto la sua prima mondiale al MACA - Moving Arts Centre
di Amsterdam, il 24 febbraio 2024.
Successivamente, numerose proiezioni sono state effettuate, e
avverranno, in tutta Europa, così come in Sud America e Stati Uniti.

Regista: Stefano Di Pietro

2 eventi in programmazione
Dal
26-02-2025
Al
26-02-2025
A partire da 8.00 €
Il regista Stefano Di Pietro introduce il film in sala

Nel febbraio del 2022, la Russia ha iniziato la sua invasione in Ucraina
e, da quel momento, le operazioni militari, la crisi umanitaria e agli
affari internazionali che ne conseguono, hanno dominato le notizie
di tutto il mondo.
Allo stesso tempo, come spesso accade, non è stata data molta
attenzione all'ideologia dietro l'invasione e al ruolo dell'istruzione in
questo conflitto.
L'esercito russo sta sistematicamente prendendo di mira le
istituzioni educative in Ucraina e gli attori statali negano l'identità del
suo popolo e il diritto di esistere come nazione. Questo accade
perché l'istruzione è un'arma che la Russia continua
consapevolmente ad usare per imporre un’opinione unica sulle
generazioni passate, presenti e future...
“War on Education” mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su un
problema che, toccato solo in superficie dai principali giornali
internazionali, dovrebbe invece sollecitare l'attenzione generale.
La resilienza degli ucraini che ne emergerà, ci mostra di cosa è
capace un popolo, quando è unito.
Il film ha avuto la sua prima mondiale al MACA - Moving Arts Centre
di Amsterdam, il 24 febbraio 2024.
Successivamente, numerose proiezioni sono state effettuate, e
avverranno, in tutta Europa, così come in Sud America e Stati Uniti.
Orari

Ariosto, 1, Milano
26/02/2025

Spazio Alfieri, Sala, Firenze
26/02/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.