Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Il racconto del mare
Il racconto del mare
Info
1 evento in programmazione
23-05-2025
A partire da 16.50 €
IL RACCONTO DEL MARE

Il racconto del mare è un’opera teatrale intensa e poetica che attraversa generazioni, tempo e natura, intrecciando mito, amore e identità. Ambientato tra il 1893 e il 1930 a Milazzo, lo spettacolo narra la vicenda di Turi, un giovane pescatore che scopre un misterioso ciondolo a forma di scarabeo. Da questo oggetto si dipana una storia sepolta nel passato, fatta di amore proibito e trasformazioni impossibili.

Il cuore della narrazione è la struggente relazione tra un professore umano e Mylae, una sirena figlia di Calliope. Uniti da un amore viscerale e proibito, i due cercano di sfidare la natura: lei rinuncia al mare per vivere sulla terra, trasformandosi in donna per amore. Ma la convivenza con la società, i giudizi, le regole e la perdita di sé si rivelano devastanti. Mylae, sposa e madre, lotta per mantenere la sua identità, ma la nostalgia del mare e la pressione di un mondo che non la accetta la consumano lentamente.

A distanza di anni, sarà la loro figlia Celeste, ormai adulta, a scoprire attraverso un diario rinvenuto dalle ricerche di Turi, la verità nascosta sulle sue origini, sul ciondolo, sull'amore tra i suoi genitori e sul sacrificio della madre. La memoria diventa così ponte tra passato e presente, tra ciò che è stato e ciò che continua a vivere in ognuno di noi.

Lo spettacolo alterna momenti drammatici a picchi di ironia, coreografie evocative, interventi delle tre Parche (Vita, Amore e Morte) e musiche suggestive, in un viaggio teatrale che esplora il confine tra umano e mitologico, tra destino e libertà.

CAST

Drammaturgia: Valentina Di Salvo, Viviana Isgrò

Regia: Viviana Isgrò

Coreografie danza-teatro: Anthony Foti

Coreografia Heels: M. Andrea Torre

Attori: Antonella Masotto, Emanuele Munafò, Salvatore Trifilò, Davide La Cara, Mariella Aragona, Maria Domenica Ravidà, Mario Giglio e Viviana Isgrò

Ballerini: Anthony Foti, Sharon Mazzeo, Valentina Di Salvo. Rosanna Vasta

Produzione e messa in scena: Il Circolo delle Lucertole

Debutto: venerdì 23 maggio 2025, ore 21:00, Teatro Trifiletti

Service: I tintori della provvidenza

INFO & BIGLIETTI

Prenotazioni e informazioni al numero: 347 170 4262
1 evento in programmazione
23-05-2025
A partire da 16.50 €
IL RACCONTO DEL MARE

Il racconto del mare è un’opera teatrale intensa e poetica che attraversa generazioni, tempo e natura, intrecciando mito, amore e identità. Ambientato tra il 1893 e il 1930 a Milazzo, lo spettacolo narra la vicenda di Turi, un giovane pescatore che scopre un misterioso ciondolo a forma di scarabeo. Da questo oggetto si dipana una storia sepolta nel passato, fatta di amore proibito e trasformazioni impossibili.

Il cuore della narrazione è la struggente relazione tra un professore umano e Mylae, una sirena figlia di Calliope. Uniti da un amore viscerale e proibito, i due cercano di sfidare la natura: lei rinuncia al mare per vivere sulla terra, trasformandosi in donna per amore. Ma la convivenza con la società, i giudizi, le regole e la perdita di sé si rivelano devastanti. Mylae, sposa e madre, lotta per mantenere la sua identità, ma la nostalgia del mare e la pressione di un mondo che non la accetta la consumano lentamente.

A distanza di anni, sarà la loro figlia Celeste, ormai adulta, a scoprire attraverso un diario rinvenuto dalle ricerche di Turi, la verità nascosta sulle sue origini, sul ciondolo, sull'amore tra i suoi genitori e sul sacrificio della madre. La memoria diventa così ponte tra passato e presente, tra ciò che è stato e ciò che continua a vivere in ognuno di noi.

Lo spettacolo alterna momenti drammatici a picchi di ironia, coreografie evocative, interventi delle tre Parche (Vita, Amore e Morte) e musiche suggestive, in un viaggio teatrale che esplora il confine tra umano e mitologico, tra destino e libertà.

CAST

Drammaturgia: Valentina Di Salvo, Viviana Isgrò

Regia: Viviana Isgrò

Coreografie danza-teatro: Anthony Foti

Coreografia Heels: M. Andrea Torre

Attori: Antonella Masotto, Emanuele Munafò, Salvatore Trifilò, Davide La Cara, Mariella Aragona, Maria Domenica Ravidà, Mario Giglio e Viviana Isgrò

Ballerini: Anthony Foti, Sharon Mazzeo, Valentina Di Salvo. Rosanna Vasta

Produzione e messa in scena: Il Circolo delle Lucertole

Debutto: venerdì 23 maggio 2025, ore 21:00, Teatro Trifiletti

Service: I tintori della provvidenza

INFO & BIGLIETTI

Prenotazioni e informazioni al numero: 347 170 4262
Orari
Venerdì
23/05/2025
21:00

Teatro Trifiletti

Via Cumbo Borgia, 98057 Milazzo, Messina

Teatro Trifiletti

Via Cumbo Borgia, 98057 Milazzo, Messina
da 16.50 €
Acquista
Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.