Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

L’orchestra tangenziale ritmica e i suoi raccordi
L’orchestra tangenziale ritmica e i suoi raccordi
doc in tour
Info

Regista: Enza Negroni

Cast: Jimmy Villotti, Marzio Vincenzi, Celso Valli, Cocò Tesoro, Germana Caroli

1 evento in programmazione
30-04-2025
Il documentario dedicato a Jimmy per la regia di Enza Negroni racconta Jimmy Villotti che nella veste di direttore d’orchestra forma nei primi anni del 2000 una orchestra anni 50, con 10 musicisti, molti con mezzo secolo di attività alle spalle, e nasce l’Orchestra Ritmica Tangenziale e i suoi Raccordi. Dopo alcune prove si realizzano alcuni concerti sia in Cineteca di Bologna che al Teatro Duse dove propongono evergreen internazionali e italiani come “Over the Rainbow”, “Magic moments”, “Moliendo Cafè”, medley di brani russi,. Jimmy Villotti, il chitarrista celebrato da Paolo Conte in “Jimmy ballando ballando”, si ritrova con alcuni vecchi amici, anche loro musicisti e orchestrali di lunga data (Celso Valli, Marzio Vincenzi), in una taverna anni ’70: l’occasione è una cena in onore di uno di loro, Marzio Vincenzi. Qui, tra un bicchiere di vino e un tortellino, i commensali si lasciano andare ai ricordi e raccontano aneddoti, dai quali fuoriesce un affresco dell’ambiente musicale bolognese ed emiliano tra gli anni ’50 e gli anni ’60. Da questo archivio inedito nasce l’idea di realizzare un documentario che narra l’esperienza artistica di un gruppo di musicisti che, tra gli anni Cinquanta e l’inizio dei Settanta, hanno fatto ballare e divertire intere generazioni nei “dancing” di tutta Italia e nel mondo. In quegli anni i musicisti iniziarono a fare le prime esperienze nelle orchestre dei night club molto frequentati in Emilia-Romagna.

Regista: Enza Negroni

Cast: Jimmy Villotti, Marzio Vincenzi, Celso Valli, Cocò Tesoro, Germana Caroli

1 evento in programmazione
30-04-2025
Il documentario dedicato a Jimmy per la regia di Enza Negroni racconta Jimmy Villotti che nella veste di direttore d’orchestra forma nei primi anni del 2000 una orchestra anni 50, con 10 musicisti, molti con mezzo secolo di attività alle spalle, e nasce l’Orchestra Ritmica Tangenziale e i suoi Raccordi. Dopo alcune prove si realizzano alcuni concerti sia in Cineteca di Bologna che al Teatro Duse dove propongono evergreen internazionali e italiani come “Over the Rainbow”, “Magic moments”, “Moliendo Cafè”, medley di brani russi,. Jimmy Villotti, il chitarrista celebrato da Paolo Conte in “Jimmy ballando ballando”, si ritrova con alcuni vecchi amici, anche loro musicisti e orchestrali di lunga data (Celso Valli, Marzio Vincenzi), in una taverna anni ’70: l’occasione è una cena in onore di uno di loro, Marzio Vincenzi. Qui, tra un bicchiere di vino e un tortellino, i commensali si lasciano andare ai ricordi e raccontano aneddoti, dai quali fuoriesce un affresco dell’ambiente musicale bolognese ed emiliano tra gli anni ’50 e gli anni ’60. Da questo archivio inedito nasce l’idea di realizzare un documentario che narra l’esperienza artistica di un gruppo di musicisti che, tra gli anni Cinquanta e l’inizio dei Settanta, hanno fatto ballare e divertire intere generazioni nei “dancing” di tutta Italia e nel mondo. In quegli anni i musicisti iniziarono a fare le prime esperienze nelle orchestre dei night club molto frequentati in Emilia-Romagna.
Orari

Cinema Teatro Massarenti, Sala, Molinella
30/04/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.