(IN)APPROPRIATION

Regista: Festival Of (In)Appropriation
01-06-2025
Questo programma – tratto da numerose edizioni del festival – riunisce opere che animano ritagli di carta di artisti che ritraggono corpi di donne,
rieditano luminose pellicole Super8, alterano digitalmente una fotografia d’archivio in una meditazione sul passaggio del tempo, inseriscono immagini contemporanee in filmati di un vecchio programma televisivo, alternano rapidamente immagini stereoscopiche tratte da un manuale di medicina, dissotterrano una pubblicità datata per l’arredamento di un frigorifero a scopo di montaggio critico, collocano un’attrice hollywoodiana all’interno di un paesaggio da incubo, ribaltano gli home movies per ottenere un effetto spettrale e ricombinano frammenti di radiodrammi degli anni Cinquanta a fini comici e inquietanti. Questa raccolta di film di spicco del primo decennio del Festival of (In)appropriation cerca di evidenziare la notevole gamma, la raffinatezza e l’impatto critico di questa pratica estetica vitale.
Regista: Festival Of (In)Appropriation
01-06-2025
Questo programma – tratto da numerose edizioni del festival – riunisce opere che animano ritagli di carta di artisti che ritraggono corpi di donne,
rieditano luminose pellicole Super8, alterano digitalmente una fotografia d’archivio in una meditazione sul passaggio del tempo, inseriscono immagini contemporanee in filmati di un vecchio programma televisivo, alternano rapidamente immagini stereoscopiche tratte da un manuale di medicina, dissotterrano una pubblicità datata per l’arredamento di un frigorifero a scopo di montaggio critico, collocano un’attrice hollywoodiana all’interno di un paesaggio da incubo, ribaltano gli home movies per ottenere un effetto spettrale e ricombinano frammenti di radiodrammi degli anni Cinquanta a fini comici e inquietanti. Questa raccolta di film di spicco del primo decennio del Festival of (In)appropriation cerca di evidenziare la notevole gamma, la raffinatezza e l’impatto critico di questa pratica estetica vitale.