Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

VERTIGINE DELLA LISTA
VERTIGINE DELLA LISTA
Info

Cast: Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone, Laura Valli

1 evento in programmazione
21-09-2025
A partire da 15.00 €
Il mondo intorno è una lista.
Fare liste è un passatempo o un’ossessione
che tocca tutte e tutti noi.
Fare liste per non dimenticare, per contenere l’ansia,
per tenere memoria, per raccontare in modo asciutto e poetico,
per dare ordine, per inventare nuove prospettive,
per capire quello che ci sta intorno, per dire di sé…
Ecco, una lista per raccontare le liste.
E se le parole mancano o sono troppe, la formula magica arriva:
eccetera, eccetera, eccetera,
ripetuta tre volte o abbreviata, etc., è solo questione di gusto…
Vertigine della Lista nasce dal desiderio
di provare a leggere il contemporaneo confuso che ci sta intorno,
dalla voglia di sovvertire il presente che ci sfugge,
dall’ambizione di inventare nuovi sguardi sul mondo,
dal piacere fisico e dalla gioia che la danza porta con sé,
dai nostri corpi che si trovano immersi
in una poetica gioiosa e scanzonata, quella di Giorgio Rossi.
Vertigine della lista nasce dall’incontro
con l’omonimo saggio di Umberto Eco,
un testo denso, fatto di immagini, frammenti letterari,
riflessioni filosofiche intorno al concetto di lista.
Un libro che, alla prima lettura, non porta alla scena,
ma proprio da questo emerge la sfida
di farsi ispirare per costruire il lavoro, per contaminare letteratura,
filosofia, quotidiano, gesto poetico, movimento danzato.
Un po’ come nella vita, disordinata
e senza trama, in cui si ricomincia ogni mattina,
sperando di rinascere…

Cast: Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone, Laura Valli

1 evento in programmazione
21-09-2025
A partire da 15.00 €
Il mondo intorno è una lista.
Fare liste è un passatempo o un’ossessione
che tocca tutte e tutti noi.
Fare liste per non dimenticare, per contenere l’ansia,
per tenere memoria, per raccontare in modo asciutto e poetico,
per dare ordine, per inventare nuove prospettive,
per capire quello che ci sta intorno, per dire di sé…
Ecco, una lista per raccontare le liste.
E se le parole mancano o sono troppe, la formula magica arriva:
eccetera, eccetera, eccetera,
ripetuta tre volte o abbreviata, etc., è solo questione di gusto…
Vertigine della Lista nasce dal desiderio
di provare a leggere il contemporaneo confuso che ci sta intorno,
dalla voglia di sovvertire il presente che ci sfugge,
dall’ambizione di inventare nuovi sguardi sul mondo,
dal piacere fisico e dalla gioia che la danza porta con sé,
dai nostri corpi che si trovano immersi
in una poetica gioiosa e scanzonata, quella di Giorgio Rossi.
Vertigine della lista nasce dall’incontro
con l’omonimo saggio di Umberto Eco,
un testo denso, fatto di immagini, frammenti letterari,
riflessioni filosofiche intorno al concetto di lista.
Un libro che, alla prima lettura, non porta alla scena,
ma proprio da questo emerge la sfida
di farsi ispirare per costruire il lavoro, per contaminare letteratura,
filosofia, quotidiano, gesto poetico, movimento danzato.
Un po’ come nella vita, disordinata
e senza trama, in cui si ricomincia ogni mattina,
sperando di rinascere…
Orari

Monastero Del Carmine, Teatro Renzo Vescovi, Bergamo
21/09/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.