Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

QUO VADIS, AIDA?
QUO VADIS, AIDA?
cinema in festa
Info

Regista: Jasmila žbanić

Cast: Jasna đuričić, Izudin Bajrović, Boris Ler, Dino Bajrović, Johan Heldenbergh, Raymond Thiry, Boris Isaković, Emir Hadžihafizbe...

1 evento in programmazione
21-09-2025
A partire da 3.50 €
Srebrenica, luglio 1995: oltre ottomila musulmani bosniaci vengono trucidati dalle truppe serbe guidate dal generale Mladic´. Per raccontare quei tragici
eventi, la regista Jasmila Žbanic´, Orso d’oro a Berlino 2006 con Il segreto di Esma, sceglie un punto di vista
femminile, quello di Aida, traduttrice presso le Nazioni Unite, che tenta l’impossibile per salvare la sua famiglia. “Il dramma e le emozioni di Aida sono il cuore della storia. Il film mostra la struttura patriarcale e burocratica della guerra, e la donna nel labirinto di
questo sistema. I racconti di guerra si ammantano sempre di libertà, democrazia, giustizia. Avevamo bisogno di un racconto che ci rivelasse ciò che di solito è nascosto, che mostrasse la storia da un’altra prospettiva” (Jasmila Žbanic´).

Regista: Jasmila žbanić

Cast: Jasna đuričić, Izudin Bajrović, Boris Ler, Dino Bajrović, Johan Heldenbergh, Raymond Thiry, Boris Isaković, Emir Hadžihafizbe...

1 evento in programmazione
21-09-2025
A partire da 3.50 €
Srebrenica, luglio 1995: oltre ottomila musulmani bosniaci vengono trucidati dalle truppe serbe guidate dal generale Mladic´. Per raccontare quei tragici
eventi, la regista Jasmila Žbanic´, Orso d’oro a Berlino 2006 con Il segreto di Esma, sceglie un punto di vista
femminile, quello di Aida, traduttrice presso le Nazioni Unite, che tenta l’impossibile per salvare la sua famiglia. “Il dramma e le emozioni di Aida sono il cuore della storia. Il film mostra la struttura patriarcale e burocratica della guerra, e la donna nel labirinto di
questo sistema. I racconti di guerra si ammantano sempre di libertà, democrazia, giustizia. Avevamo bisogno di un racconto che ci rivelasse ciò che di solito è nascosto, che mostrasse la storia da un’altra prospettiva” (Jasmila Žbanic´).
Introduce Bernardo Venturi
Orari

Cinema Modernissimo, Modernissimo, Bologna
21/09/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.