Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Romeo e Giulietta, fiaba d'amore
Romeo e Giulietta, fiaba d'amore
Info
1 evento in programmazione
12-10-2025
A partire da 11.00 €
“E’ possibile trasformare una Tragedia in una Commedia?! E’ possibile trasformare una storia romantica e impegnativa in una baraonda di situazioni al limite del farsesco?! E’ possibile mettere in scena la più classica e recitata storia d’amore quale “Romeo E Giulietta” di William Shakespeare in una versione fruibile ad un pubblico di bambini?! La risposta a tutte queste domande è sì, se sul palcoscenico a recitare le battute del più famoso autore teatrale, William Shakespeare, ci sono due attori di una compagnia teatrale che, senza preavviso, si ritrovano senza un attore fondamentale per la messinscena!

Non c’è tempo di chiamare un sostituto professionista: il pubblico è già in sala, il teatro è pieno e lo spettacolo deve andare avanti, “The Show Must Go On!” Che fare allora? La soluzione è molto semplice; dopotutto come dice il detto “a mali estremi, estremi rimedi”, ecco che allora i nostri attori decideranno di scritturare rapidamente uno spettatore dal pubblico.

Purtroppo a volte, come dice un altro detto, “si passa dalla padella alla brace”, e così il nostro novello attore, che si scopre avere una passione smodata per Shakespeare, ma soprattutto per Amleto, aiuterà gli attori della compagnia a portare a termine lo spettacolo “Romeo e Giulietta” in una veste decisamente non convenzionale, impersonando i personaggi che gli sono stati affidati con uno stile decisamente originale, tanto da trasformare la Tragedia “Romeo e Giulietta” in una spassosissima commedia dell’assurdo che farà sicuramente sorridere il pubblico; perché dopotutto…“Non vi fu storia più amorosa (e spassosa) di questa: di Giulietta e del suo Romeo”.
1 evento in programmazione
12-10-2025
A partire da 11.00 €
“E’ possibile trasformare una Tragedia in una Commedia?! E’ possibile trasformare una storia romantica e impegnativa in una baraonda di situazioni al limite del farsesco?! E’ possibile mettere in scena la più classica e recitata storia d’amore quale “Romeo E Giulietta” di William Shakespeare in una versione fruibile ad un pubblico di bambini?! La risposta a tutte queste domande è sì, se sul palcoscenico a recitare le battute del più famoso autore teatrale, William Shakespeare, ci sono due attori di una compagnia teatrale che, senza preavviso, si ritrovano senza un attore fondamentale per la messinscena!

Non c’è tempo di chiamare un sostituto professionista: il pubblico è già in sala, il teatro è pieno e lo spettacolo deve andare avanti, “The Show Must Go On!” Che fare allora? La soluzione è molto semplice; dopotutto come dice il detto “a mali estremi, estremi rimedi”, ecco che allora i nostri attori decideranno di scritturare rapidamente uno spettatore dal pubblico.

Purtroppo a volte, come dice un altro detto, “si passa dalla padella alla brace”, e così il nostro novello attore, che si scopre avere una passione smodata per Shakespeare, ma soprattutto per Amleto, aiuterà gli attori della compagnia a portare a termine lo spettacolo “Romeo e Giulietta” in una veste decisamente non convenzionale, impersonando i personaggi che gli sono stati affidati con uno stile decisamente originale, tanto da trasformare la Tragedia “Romeo e Giulietta” in una spassosissima commedia dell’assurdo che farà sicuramente sorridere il pubblico; perché dopotutto…“Non vi fu storia più amorosa (e spassosa) di questa: di Giulietta e del suo Romeo”.
Orari

Cineteatro Santa Maria, Teatro, Biassono
12/10/2025

Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.