Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Metropolis + Sonorizzazione live
Metropolis + Sonorizzazione live
Info
1 evento in programmazione
07-03-2026
METROPOLIS di Fritz Lang, 1927
sonorizzazione live a cura di QQRU, SAMMARELLI, NUCCINI, IRIONDO
Film: Ambientato nel 2026, Metropolis racconta un futuro distopico in cui una ristretta cerchia di industriali governa una città stato dagli svettanti grattacieli. Gli industriali vivono tra le nuvole, mentre milioni di operai sfruttati sopravvivono nella cloaca urbana e permettono con il loro lavoro di mandare avanti la società. In cima alla piramide c’è Johann Fredersen, il cui figlio Freder si gode una vita privilegiata tra eccessi ed agi, fino all’incontro con Maria, insegnante dei bassifondi sconfinata nel suo Eden.
Sonorizzazione: Inutile sottolineare come, dopo quasi 100 anni, il film sia ancora di grande attualità. Da qui l’idea di riproporlo nel 2026 per dare spazio alla visione avanguardistica di Lang. Karim Qqru (The Zen Circus), Roberta Sammarelli (Verdena), Xabier Iriondo (Bunuel) e Corrado Nuccini (Giardini di Miro’) hanno costruito una partitura musicale sulle immagini di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema. Il tappeto sonoro dei 4 musicisti si mescola quindi alle immagini, dando nuova vita al film e combinando la maestria visiva del cinema espressionista con la potenza emotiva della musica dal vivo, in quello che è un vero e proprio concerto al servizio della pellicola.
1 evento in programmazione
07-03-2026
METROPOLIS di Fritz Lang, 1927
sonorizzazione live a cura di QQRU, SAMMARELLI, NUCCINI, IRIONDO
Film: Ambientato nel 2026, Metropolis racconta un futuro distopico in cui una ristretta cerchia di industriali governa una città stato dagli svettanti grattacieli. Gli industriali vivono tra le nuvole, mentre milioni di operai sfruttati sopravvivono nella cloaca urbana e permettono con il loro lavoro di mandare avanti la società. In cima alla piramide c’è Johann Fredersen, il cui figlio Freder si gode una vita privilegiata tra eccessi ed agi, fino all’incontro con Maria, insegnante dei bassifondi sconfinata nel suo Eden.
Sonorizzazione: Inutile sottolineare come, dopo quasi 100 anni, il film sia ancora di grande attualità. Da qui l’idea di riproporlo nel 2026 per dare spazio alla visione avanguardistica di Lang. Karim Qqru (The Zen Circus), Roberta Sammarelli (Verdena), Xabier Iriondo (Bunuel) e Corrado Nuccini (Giardini di Miro’) hanno costruito una partitura musicale sulle immagini di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema. Il tappeto sonoro dei 4 musicisti si mescola quindi alle immagini, dando nuova vita al film e combinando la maestria visiva del cinema espressionista con la potenza emotiva della musica dal vivo, in quello che è un vero e proprio concerto al servizio della pellicola.
Orari
Sabato
07/03/2026
21:00

Teatro Politeama

Corso Garibaldi, 80, 62029 Tolentino, Macerata

Teatro Politeama

Corso Garibaldi, 80, 62029 Tolentino, Macerata
Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
Acquista
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.