Andrey Gugnin Piano Recital Palermo Classica
07-12-2025
In questo programma, il confronto si gioca tutto dentro l’universo musicale russo ed europeo, tra delicatezza e forza, evocazione e impeto. Le Lyric Pieces di Grieg, piccole gemme del tardo romanticismo nordico, si accostano alla grazia orchestrale della Sleeping Beauty di Tchaikovsky, proposta qui in trascrizione pianistica. Entrambe le opere raccontano un mondo interiore fatto di immagini, atmosfere e sogni.
Ma questo sogno si spezza bruscamente con Prokofiev, la cui Sonata n. 7, composta durante gli anni più bui del Novecento, è il ritratto di un tempo dilaniato, dove l’arte resiste tra le crepe della violenza e del silenzio. Chiude il percorso Rachmaninov, con i suoi Preludi op. 32, che uniscono la grande tradizione romantica a un lirismo profondamente personale, malinconico e spirituale.
Dalla fiaba alla tempesta è un racconto che parte dalla leggerezza del sogno e arriva alla forza della passione. Un filo sottile che unisce mondi diversi, lasciando al pianoforte il compito di svelarli.
Piano Recital
E. Grieg
Lyric Pieces (estratti)
P.I.Tchaikovsky
The Sleeping Beauty (trascrizioni pianistiche – estratti)
S. Prokofiev
Sonata n. 7 in Si bemolle maggiore, Op. 83
S. Rachmaninov
13 Preludi, Op. 32
Andrey Gugnin, Piano
07-12-2025
In questo programma, il confronto si gioca tutto dentro l’universo musicale russo ed europeo, tra delicatezza e forza, evocazione e impeto. Le Lyric Pieces di Grieg, piccole gemme del tardo romanticismo nordico, si accostano alla grazia orchestrale della Sleeping Beauty di Tchaikovsky, proposta qui in trascrizione pianistica. Entrambe le opere raccontano un mondo interiore fatto di immagini, atmosfere e sogni.
Ma questo sogno si spezza bruscamente con Prokofiev, la cui Sonata n. 7, composta durante gli anni più bui del Novecento, è il ritratto di un tempo dilaniato, dove l’arte resiste tra le crepe della violenza e del silenzio. Chiude il percorso Rachmaninov, con i suoi Preludi op. 32, che uniscono la grande tradizione romantica a un lirismo profondamente personale, malinconico e spirituale.
Dalla fiaba alla tempesta è un racconto che parte dalla leggerezza del sogno e arriva alla forza della passione. Un filo sottile che unisce mondi diversi, lasciando al pianoforte il compito di svelarli.
Piano Recital
E. Grieg
Lyric Pieces (estratti)
P.I.Tchaikovsky
The Sleeping Beauty (trascrizioni pianistiche – estratti)
S. Prokofiev
Sonata n. 7 in Si bemolle maggiore, Op. 83
S. Rachmaninov
13 Preludi, Op. 32
Andrey Gugnin, Piano