Via Malfatti 26
Cast: Yara Baruffato, Simone Ruvolo, Alessandro Russo
Dal
13-12-2025
Al
14-12-2025
Tra loro, al centro, una Scacchiera.
L'apparente monotonia della loro convivenza subisce una scossa con l'arrivo di Eva. Come una mossa inaspettata, la sua presenza stravolge gli equilibri, riducendo Mario e Claudio a due Re sotto lo scacco di una sola Regina.
“Via Malfatti 26" ha già debuttato in una versione ridotta di 30 minuti come testo vincitore alla Finale del Premio Aldo Amoroso 2025, indetto dal Teatro Instabile di Genova.
“A convincere all’unanimità la giuria presieduta dall’attore genovese Mauro Pirovano, è stata la rappresentazione diretta da Ruvolo, diplomato come gli altri due attori in scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, punto di riferimento del mondo teatrale italiano”.
[Rosaria Corona, Il Secolo XIX, 03 Febbraio 2025].
La travolgente reazione del pubblico presente alla finale del premio ha acceso il desiderio di esplorare ulteriormente le potenzialità di questa storia portandola ad una versione estesa della durata di 90 minuti, mantenendo intatta la struttura essenziale del testo originale.
In linea con lo spirito del teatro Off Broadway, "Via Malfatti 26" presenta una scenografia volutamente scarna: un tavolo, due sedie, una scacchiera e una radio. Questa scelta pone l'accento sulla forza della narrazione, sui personaggi, utilizzando il gioco degli Scacchi non come tema centrale bensì come catalizzatore silente ma potente dei conflitti.
Cast: Yara Baruffato, Simone Ruvolo, Alessandro Russo
Dal
13-12-2025
Al
14-12-2025
Tra loro, al centro, una Scacchiera.
L'apparente monotonia della loro convivenza subisce una scossa con l'arrivo di Eva. Come una mossa inaspettata, la sua presenza stravolge gli equilibri, riducendo Mario e Claudio a due Re sotto lo scacco di una sola Regina.
“Via Malfatti 26" ha già debuttato in una versione ridotta di 30 minuti come testo vincitore alla Finale del Premio Aldo Amoroso 2025, indetto dal Teatro Instabile di Genova.
“A convincere all’unanimità la giuria presieduta dall’attore genovese Mauro Pirovano, è stata la rappresentazione diretta da Ruvolo, diplomato come gli altri due attori in scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, punto di riferimento del mondo teatrale italiano”.
[Rosaria Corona, Il Secolo XIX, 03 Febbraio 2025].
La travolgente reazione del pubblico presente alla finale del premio ha acceso il desiderio di esplorare ulteriormente le potenzialità di questa storia portandola ad una versione estesa della durata di 90 minuti, mantenendo intatta la struttura essenziale del testo originale.
In linea con lo spirito del teatro Off Broadway, "Via Malfatti 26" presenta una scenografia volutamente scarna: un tavolo, due sedie, una scacchiera e una radio. Questa scelta pone l'accento sulla forza della narrazione, sui personaggi, utilizzando il gioco degli Scacchi non come tema centrale bensì come catalizzatore silente ma potente dei conflitti.