Oltre i confini del manga, del fumetto e del gusto
22-02-2026
Fumo di China è la più longeva rivista in Europa dedicata al fumetto in tutte le sue forme. Il nuovo numero esplora il tema del confine, inteso non solo come limite, ma anche come punto d’incontro e commistione tra linguaggi e culture.
D’altronde, videogame, fumetti, manga, animazioni e perfino la cucina raccontano storie di identità e di passaggio. Venite a scoprire perché in opere come Poupelle nella città dei camini, Ponyo sulla scogliera o anche Ghost in the shell, le sequenze gastronomiche – visibili o invisibili – siano simbolicamente rilevanti e che tipo di confine può essere superato nella vita, ma anche a tavola.
22-02-2026
Fumo di China è la più longeva rivista in Europa dedicata al fumetto in tutte le sue forme. Il nuovo numero esplora il tema del confine, inteso non solo come limite, ma anche come punto d’incontro e commistione tra linguaggi e culture.
D’altronde, videogame, fumetti, manga, animazioni e perfino la cucina raccontano storie di identità e di passaggio. Venite a scoprire perché in opere come Poupelle nella città dei camini, Ponyo sulla scogliera o anche Ghost in the shell, le sequenze gastronomiche – visibili o invisibili – siano simbolicamente rilevanti e che tipo di confine può essere superato nella vita, ma anche a tavola.